sabato 27 ottobre 2007

Aiutiamo il Ce.I.S.


Per chi non lo conoscesse il Ce.I.S. (Centro Italiano di Solidarietà) è un'associazione che aiuta GRATUITAMENTE migliaia di persone che si trovano in situazioni di difficoltà, di disagio, di sofferenza in generale.
Nasce a Roma alla fine gli anni 60 e la filosofia che lo ha guidato, allora come oggi, era ed è l'attenzione alla persona umana nella sua integrità, piena dignità e libertà.

"Attualmente il CeIS si occupa di prevenzione di comportamenti a rischio; orientamento, sostegno psicopedagogico e reinserimento familiare e sociale per adolescenti in situazione di disagio; trattamento terapeutico e riabilitazione sociale per persone tossicodipendenti, alcoliste, vittime di patologie compulsive, sieropositive per il virus Hiv; auto mutuo aiuto e altri approcci psicoterapeutici per familiari di persone in difficoltà; alternative psicosociali per persone detenute; sostegno e reinserimento sociale per persone senza fissa dimora; bambini con famiglie disgregate o figli di tossicodipendenti; formazione di operatori del sociale con particolare riferimento a nuove tipologie professionali in grado di anticipare o di agire tempestivamente nei nuovi contesti dell'emarginazione e della sofferenza; formazione professionale per disoccupati, portatori di handicap, gruppi a rischio di devianza.." (dal sito www.ceis.it)

Conosco da vicino il Ce.I.S e, in piena onestà, posso dire che esso aiuta realmente tantissime persone ogni anno; è molto importante che quest'associazione riceva un contributo per far sì che essa possa garantire costantemente i numerosi servizi che a tutt'oggi offre.

Perciò mi rivolgo a tutti coloro che sono sensibili alla sofferenza propria ed altrui, a tutti coloro che sentono di poter dare, anche nel piccolo, un aiuto a chi è capace di aiutare!!

"C/C 86665007 intestato alla Fondazione Centro Italiano di Solidarietà di Roma - Ce.I.S., Via A. Ambrosini 129, 00147, Roma."

Grazie...

giovedì 22 marzo 2007

Hanno solo sete


"Ogni giorno quasi 4 mila bambini nel mondo muoiono perché non hanno acqua potabile e non hanno a disposizione impianti igienico-sanitari, 2,8 miliardi di persone vivono in condizioni di carenza d'acqua e nel 2025, i due terzi della popolazione mondiale vivrà in Paesi dove c'é scarsità d'acqua"



Oggi è stata indetta dall' Onu la Giornata Mondiale dell' Acqua, perchè per moltissime persone, per troppe persone, l'acqua è ancora un bene raro...


Non c'è acqua per loro....


Riflettiamo un attimo: noi possiamo permetterci di bere acqua pulita fino a scoppiare se vogliamo, possiamo permetterci di stare ore ed ore sotto la doccia; basta un semplice gesto come girare il pomello del rubinetto ed eccola lì...


Tutti noi abbiamo almeno in mente una immagine di bambini accovacciati nei pressi di una pozzanghera lurida, per poter almeno spegnere un pò di quell'arsura che giorno dopo giorno li consuma.


Cosa possiamo fare noi per queste persone??


Aderiamo alle iniziative di solidarietà che sono state avviate, con la speranza che un giorno potremmo vedere altre immagini, magari di un bambino sorridente che beve un bicchiere di acqua pulita grazie alla costruzione di un nuovo pozzo!

Autenticamente


Ho voluto creare uno spazio mio, nel quale sia possibile confrontarsi in libertà su temi importanti...


Autenticamente vuole essere un luogo di incontro, di scambio reciproco, dove poter essere pienamente onesti con noi stessi e con gli altri...


Autenticamente vuole anche essere uno spazio dove poter raccogliere idee e iniziative utili in campo sociale, ed è per questo che spesso troverete post che inviteranno a riflettere e, perchè no, anche ad agire nei confronti di tutte quelle persone che si trovano in situazioni di disagio, di difficoltà e di bisogno...


Perchè c'è davvero bisogno che ognuno di noi possa trovare un pò di tempo per fermarsi a pensare, a dialogare e interrogarsi su realtà che sono più o meno lontane dalla nostra vita, dal nostro quotidiano!


A presto...